Arte e astrologia – A cura di Umberto Ciauri Artista, genio, trasgressivo e ribelle, scritto nelle stelle Nascita: 22 dicembre 1960, Brooklyn, New York, Stati Uniti Decesso: 12 agosto 1988, […]
LA CHIESA DI SNATA CATERINA SI ILLUMINA D’IMMENSO .TREVISO | Fino al 3 giugno 2018. In accordo con il prestigioso Musèe Rodin, il critico d’arte Marco Goldin è riuscito a […]
IL MATTO DEL VILLAGGIO Antonio Ligabue è certamente da considerarsi come l’artista pazzo per eccellenza. È ovvio che se avesse beneficiato della riforma Basaglia probabilmente avrebbe avuto la possibilità di […]
Sono trascorsi diciotto anni dal Novecento. Un secolo che per l’arte è stato carico di emozioni e rivoluzioni. Il Novecento è stato il tempo delle avanguardie, delle fucine artistiche, delle […]
Kyoss arte è il magazine italiano dell’arte e della cultura. In questo numero esploriamo il quadro astrologico di Basquiat, analizziamo opere di Jacopo Bassano, Alessandro Meluzzi ci racconta di Ligabue, […]
.LONDRA – Fino al 2 aprile 2018. Alla TATE MODERN International modern and contemporary art, memorabili opere del XX secolo in una vasta retrospettiva dedicata ad Amedeo Modigliani. Durante la […]
La Fondazione Nicola Trussardi presenta Sacrilege, dal 12 al 15 aprile, una delle più famose installazioni del celebre artista inglese Jeremy Deller, a cura di Massimiliano Gioni. La Fondazione Nicola Trussardi ha invitato l’artista […]
Lo stato attuale dell’Arte e il “rinascimento” Il 70 % dell’arte mondiale sta in Italia, a testimonianza del fatto che in epoche passate ma anche recenti, vi è stata una […]
…perché Arte? Da sempre filosofi, poeti, scrittori, critici, ciarlatani e scienziati, si pongono il quesito: “che cos’é l’Arte?” Ma proviamo invece a chiederci chi fa l’arte? Una risposta la trovo […]
John Ruskin “torna” a Venezia in una grande mostra. Per la prima volta in Italia, un evento internazionale punta i riflettori su Ruskin-artista e sul suo rapporto con la città […]